(email protetta) (email protetta)

Volontari con il Cuore..

21 Membri
Soci-Volontari

20 Sezioni
Regionali

5 Sedi
Territoriali

6 Veicoli
Parco Auto

DATI IN TEMPO REALE TRASMESSI DAI GESTIONALI ASSOCIATIVI UNIFICATI DELL'A.E.O.P.C.
Cifre basse? Aumenteranno con il tempo..

Sezioni A.E.O.P.C.

Dove siamo in Italia

Scopri tutte le nostre sedi territoriali cliccando sui gonfaloni delle regioni italiane

Verifica I.D. Volontario

Ricerca nel sistema Corids la validità di un tesserino A.E.O.P.C.mediante numero di riconoscimento oopure codice fiscale.

Aprire una Sezione

Vuoi avviare una sede A.E.O.P.C.?

Date le esperienze pregresse, A.E.O.P.C. tenta il più possibile di evitare l'aggravio di costi a carico delle singole Sedi, accollandosi gli oneri dei servizi informatici e assicurativi laddove consentito.

Le Sedi disporranno di un gestionale per la propria amministrazione autonoma e dei rispettivi Volontari, tra cui ad esempio:
Anagrafica, squadre e nomina Direttivo (foto, dati e Identificazione Digitale);
Gestione interventi e turnazioni (statistiche ore espletate, quadro turni e disponibilità);
Sistema di comunicazione interna (annunci emergenze/urgenze, comunicati ed email di gruppo);
Forum discussione a partecipazione per argomenti associativi;
Files Manager per condivisione documenti tra i membri;
Web Manager per visibilità pubblica e molto altro ancora..
I servizi informatici sono a carico della Sede Nazionale, le quote di iscrizione sono pari a 25,00€ per ciascun Volontario e 50,00€ per ogni Presidente / Vice Presidente.
Nelle quote associative è incluso il costo dell'assicurazione obbligatoria per Legge relativa i singoli Volontari, disponendo inoltre di un'importante scontistica per i mezzi/veicoli associativi attraverso le compagnie assicurative convenzionate con la Sede Nazionale.
Ogni Volontario otterrà un'email istituzionale @aeopc.it senza costi e le Sezioni Regionali disporranno di una PEC @pec.aeopc.it interamente inclusa.

Costituzione della Sezione

Apertura di un nuovo codice fiscale o variazione di un ente preesistente.

Sarà necessario recarsi presso l'ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate con 3 copie dell'Atto Costitutivo e 3 copie dello Statuto Associativo stampate a colori con ottima qualità, timbrate e firmate (all'atto della registrazione) consentendo all'Agenzia di trattenerne 1 copia cadauna, spedendo un'altra in originale alla nostra Sede Nazionale mediante servizio postale.
Per la costituzione saranno necessarie minimo 7 persone (come previsto da normativa vigente) indicate sia nell'Atto che nello Statuto e con i relativi ruoli nel Direttivo, i cui documenti vengono esclusivamente redatti dalla Segreteria Nazionale.
I costi relativi l'imposta di bollo e di registro SONO e DEVONO interamente restare esenti (in caso di problematiche contattare la Segreteria che interagirà immediatamente con il dipendente dell'Ente).

Salvo le quote di iscrizione per l'appartenenza all'A.E.O.P.C., non vi sono costi burocratici per la costituzione di un entità associativa locale e la sua gestione.

Recapiti

Chi Siamo

Tutela Ambientale, Protezione Animali e Protezione Civile

Previsione, prevenzione e soccorso anche in ambiente sanitario veterinario, l'A.E.O.P.C. è un'Organizzazione di Volontariato riconosciuta che opera nell'ambito della normativa vigente in tutte le sue caratteristiche e forme:
Solidarietà a tutela dei diritti delle persone mediante l'assistenza e/o la vigilanza, prioritariamente nei confronti di portatori di handicap ed emarginati;
Protezione, conservazione e valorizzazione dell'ambiente, della cultura e del patrimonio storico e artistico, nonché la promozione e lo sviluppo delle attività connesse;
Safety & Security per le pubbliche manifestazioni;
Attività ausiliaria di Protezione Civile laddove autorizzata;
Addetti segnalazioni aggiuntive e scorte tecniche.
Protezione Animali
Protezione Civile
Volontariato
Solidarietà
Tutela Ambientale
Beneficenza
Come diventare un Volontario A.E.O.P.C.?
Contattaci scrivendo alla Segreteria.

Servizi Associativi

Le iniziative dell'A.E.O.P.C.

I progetti realizzati dalla nostra organizzazione, i software ed i portali web dedicati alle attività ed agli scopi statutari.

Quali sono le attività A.E.O.P.C.

La nostra associazione svolge diversi servizi non profit sul territorio italiano, garantendo presenza e costanza con operatori formati nei propri ruoli.

800 112 112

A.E.O.P.C. Nazionale
Informazioni e Supporto Associativo

800 112 114

A.E.O.P.C. Solidale
Supporto Famiglie e Bambini

800 112 115

A.E.O.P.C. Vigilanza Antincendio
Safety ed Eventi Pubblici

800 112 116

A.E.O.P.C. Protezione Animali
Diritti Fauna e Segnalazioni

800 112 118

A.E.O.P.C. Soccorso Veterinario
Emergenza e Urgenza

800 112 119

A.E.O.P.C. Trasporto Animali
Visite e Reperibilità Ambulatori

800 00 1515

A.E.O.P.C. Tutela Ambientale
Protezione e Valorizzazione

Comunicati

Le novità ed i soccorsi espletati dall'A.E.O.P.C.

RESTA INFORMATO

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere gli aggiornamenti ufficiali dell'A.E.O.P.C.

Gadgets Associativi

Scopri i gadgets e sostieni l'A.E.O.P.C.

Acquista Gadgets

Contatti

Informazioni & Recapiti

Posta Elettronica

Email: Email
PEC: Email

È fatto divieto assoluto l'inoltro di email commerciali, informative e iscrizioni del nostro indirizzo in mailing list/newsletters senza previa nostra autorizzazione. I riferimenti di contatto devono essere ESCLUSIVAMENTE utilizzati per richiedere informazioni attinenti alle nostre iniziative.
Dove Siamo
Scrivici WhatsApp Telegram Messenger

Partners

Grazie alle Entità che offrono i propri servizi/prodotti in termini agevolati per aiutare le attività dell'A.E.O.P.C.
VittoriaTrecateOld Wild WestContoz

Sostenitori

Grazie alle Entità che contribuiscono allo sviluppo dell'A.E.O.P.C. fornendo servizi/prodotti gratuitamente
WeeJayTIM BusinessGoogle Workspace

Convenzioni

Accordi con Entità Pubbliche per lo svolgimento di attività dell'A.E.O.P.C.
A.E.O.P.C. Nazionale (11/09/2024) / Tribunale di Aosta: Messa alla Prova e Lavori di Pubblica Utilità 🌍
A.E.O.P.C. Piemonte (20/09/2024) / Tribunale di Ivrea: Messa alla Prova e Lavori di Pubblica Utilità 🌍

Avvisi Pubblici

Pubblicazioni in fede all'Art.1, commi da 125 a 129 della Legge 214/2017
Ricevuto un contributo ordinario pari a 600,00€ con determina n.172 del 13/05/2022 dal Comune di Pont-Saint-Martin 📖🌍

© 2018-2025 A.E.O.P.C. - Diritti Riservati ‐ C.F. 91072150070
Registro Anagrafe ONLUS n°13925/AGEDRVAO del 15/04/2021 · Codice NATO: AV435 · R.O.C. n°36796 · Creato con da